Spegnere la luce,
il ritiro sociale tra gli adolescenti
Danza ragazzi età 13-18
NUOVA PRODUZIONE 2022
Info spettacolo
Coreografia e regia di Claudio Ronda
Video e grafica digitale di Raffaella Rivi
Luci e suono di Gianluca Quaglio
Consulenza scientifica Unitinrete Associazione di Promozione Sociale
Vincitore del bando Culturalmente 2020
Il punto iniziale di partenza della nostra indagine è stato il ritiro sociale fra i giovani adolescenti e giovani adulti che vivono in completo o parziale isolamento conosciuto come Hikikomori, l’attuale periodo storico che vede l’isolamento forzato come risvolto principale per limitare il propagarsi dell’epidemia da Sars Covid 19, allarga notevolmente il campo d’indagine e riflessione sul conseguente impatto che ha generato nelle persone più fragili. Il periodo di “clausura” ha fortemente provato i giovani adolescenti costretti a sperimentare la solitudine e una socialità quasi esclusivamente virtuale. Il progetto vuole indagare e capire una realtà complessa e radicata nella criticità del nostro tempo con un approccio non tipicamente convenzionale e il più possibile multidisciplinare. Attraverso la danza, la musica, l’immagine e i nuovi linguaggi interattivi, cercheremo di restituire un racconto umano entrando nelle storie, nelle vite e nel mondo interiore delle persone che vivono questa realtà e nella loro interpretazione dell’esistenza e della società che li circonda.